Confezione: SACCO DA 25KG Certificazione: BIOLOGICA Scorri in basso...
Ammendante compostato misto impiegato per migliorare il terreno ovvero...
CORSO24
Nuovo
Data: 5 - 6 e 7 aprile 2019
Docente IVO BERTAINA
La cura dell’ orto riveste un ruolo di primaria importanza per l’organismo agricolo. Sia che si tratti di produzione destinata alla vendita, sia che si tratti di produzione destinata all’autoconsumo, l’ ortaggio rappresenta una delle connessioni più dirette tra il gesto agricolo e l’atto dell’alimentarsi. Inserire l’azione umana in accordo con i ritmi e le forze naturali è la strada migliore per soddisfare il fine produttivo ed è possibile farlo percorrendo una strada di rigenerazione e non di sfruttamento.
Venerdì ore 19,30 – 22,30: Che cosa è un orto
Sabato ore 09,00 – 13,00: le basi dell’ orticoltura sana
Sabato ore 15,00 – 19,00: Le lavorazioni, la concimazione e la rotazione
Domenica ore 09,30 – 12,30: L’uso del calendario biodinamico
TOTALE ORE 14 PARTECIPAZIONE € 100,00- 7 Crediti
Location: AgriBioPiemonte in via Generale Cappa 45, a Dogliani, 12063 CN
Leggi qui sotto le condizioni di partecipazione.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
ORTICOLTURA BIODINAMICA 1° PARTE
Data: 5 - 6 e 7 aprile 2019
Docente IVO BERTAINA
La cura dell’ orto riveste un ruolo di primaria importanza per l’organismo agricolo. Sia che si tratti di produzione destinata alla vendita, sia che si tratti di produzione destinata all’autoconsumo, l’ ortaggio rappresenta una delle connessioni più dirette tra il gesto agricolo e l’atto dell’alimentarsi. Inserire l’azione umana in accordo con i ritmi e le forze naturali è la strada migliore per soddisfare il fine produttivo ed è possibile farlo percorrendo una strada di rigenerazione e non di sfruttamento.
Venerdì ore 19,30 – 22,30: Che cosa è un orto
Sabato ore 09,00 – 13,00: le basi dell’ orticoltura sana
Sabato ore 15,00 – 19,00: Le lavorazioni, la concimazione e la rotazione
Domenica ore 09,30 – 12,30: L’uso del calendario biodinamico
TOTALE ORE 14 PARTECIPAZIONE € 100,00- 7 Crediti
Location: AgriBioPiemonte in via Generale Cappa 45, a Dogliani, 12063 CN
Leggi qui sotto le condizioni di partecipazione.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Ivo Bertaina, nato a Busca (CN) nel 1961, agricoltore e musicista, vive oggi a Cissone (CN) ed ha conosciuto l’agricoltura biodinamica a fine anni ’80. Oltre ad aver ricoperto dagli anni ’90 diverse cariche in ambito di associazioni di produttori bio e biodinamici oltre che nel campo della certificazione a livello associativo nazionale, attualmente è presidente di Agri.Bio.Italia ed Agri.Bio.Piemonte oltre che coordinatore del marchio di certificazione AgriBioDinamica. Svolge l’attività di formazione ed assistenza tecnica in agricoltura biologica e biodinamica in Italia ed all’estero, allestisce tutti i preparati biodinamici ed i dissuasori biodinamici. Svolge anche attività di ricerca e sperimentazione per nuovi preparati, su attrezzature utili in biodinamica, sulla dinamizzazione, sulla rigenerazione delle sementi e sul l’uso della musica, delle forme e dell’euritmia in campo agricolo.
ISCRIZIONE E COSTI
PER PARTECIPARE AI NOSTRI CORSI DI FORMAZIONE E’ INDISPENSABILE:
Qualora non lo fossi, è necessario:
Compilare il modulo di ammissione socio al seguente link:http://bit.ly/DomandaAmmissioneSocioAgriBio
e pagare la quota associativa tramite bonifico bancario intestato a Agri.Bio.Piemonte, Banca Alpi Marittime, filiale di Dogliani IBAN: IT17N 08450 46270 0000 0012 5331 o carta di credito al seguente link: http://bit.ly/TesseraSocioOrdinario
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
*La domanda di partecipazione non si intende completa finchè non viene versata la quota del corso a cui si intende partecipare (ad eccezione dei corsi gratuiti per i soci).
Chi si iscrive* 15 giorni prima avrà diritto a uno sconto del 10% sulla quota di partecipazione.
La tessera Agri.Bio Oro di 150,00 € consentirà di avere uno sconto del 20% sulla partecipazione ad ogni corso oltre che il 5% sui prodotti ed il 15% sui libri.
E’ obbligatoria la tessera da socio ordinario (70,00 €) per la partecipazione a qualsiasi corso che darà la possibilità di partecipare gratuitamente a tutti i corsi pratici.
Se per un seminario non verrà raggiunto il numero minimo di 10 partecipanti, lo stesso non si terrà e le quote di iscrizione versate saranno rimborsate integralmente. Attenzione: verrà fatta comunicazione solo alle persone iscritte tramite l’apposito modulo sopra indicato.
Un pernottamento in camera a più letti con sacco a pelo c/o sede costa 15,00 € (posti limitati), per colazione ed i pasti ci si potrà servire di un locale convenzionato.
Agri.Bio.Piemonte è un’associazione di produttori e consumatori biologici e biodinamici oltre che un Ente Formativo riconosciuto, con oltre 27 anni di attività nel campo dell’agricoltura biologica e biodinamica.
Non ci sono commenti dei clienti al momento.
0,00€
0,00€
100,00€
0,00€
0,00€
0,00€
0,00€
100,00€
50,00€
100,00€
120,00€
250,00€
120,00€
0,00€
165,00€
100,00€
100,00€
100,00€
100,00€
120,00€
90,00€ -10% 100,00€
0,00€
108,00€ -10% 120,00€
0,00€
90,00€ -10% 100,00€
0,00€
0,00€
90,00€ -10% 100,00€
0,00€