CETRIOLI, ZUCCHE, ZUCCHINI

I più venduti

Sconti!

CETRIOLO TORTARELLO BARESE - BIOSEME 1707

Nuovo

ATTENZIONE: SI INFORMA CHE PER LE GRAMMATURE TEMPO DI ATTESA CIRCA 10GG LAVORATIVI DALLA RICEZIONE DEL PAGAMENTO PER GARANTIRE LA FRESCHEZZA E LA QUALITA' DEL PRODOTTO. 

NUMERO DI SEMI PER GRAMMO 30  
  GERMINABILITA' MINIMA GARANTITA 80%
 
  PUREZZA MINIMA GARANTITA 97%
 
  DURATA DELLA GERMINABILITA' ANNI 5
 
  DISTANZE DI SEMINA 50X125
 
  PIANTE PER 1 METRO QUADRO 1,6
 
  SEMINA DIRETTA – QUANTITA' DI SEME PER 1.000 MQ gr. 75 semina di precisione
 
  SEMINA DIRETTA – QUANTITA' DI SEME PER 1.000 MQ GR. 150  
  PROFONDITA' DI SEMINA 1 CM
 
  EMERGENZA DELLA PLANTULA A TEMPERATURA COSTANTE 10 GIORNI A 8°C  
  PERIODO DI SEMINA DA MARZO A LUGLIO
 
  CICLO VEGETATIVO GIORNI DAL TRAPIANTO 65
 
  COLTIVAZIONE IN VASO POCO INDICATA  
  COLTIVAZIONE SU BALCONE POCO INDICATA
 
  pianta invadente con molte ramificazioni ha bisogno di tanto spazio
  

Famiglia: Cucurbitaceae

Specie: Cucumis melo var. Flexuosus

Origine: India

CLIMA: ottimale per la crescita 25-30°C - minima 15°C - fotoperiodo lungo - esposizione soleggiata.

SEMINA: luna crescente - si può effettuare o la semina a postarelle, cioè 2-3 semi in una buchetta, o la semina a fila continua, sia nel primo che nel secondo caso dopo la nascita, 20-30 giorni dalla semina,  si procede al diradamento lasciando una sola pianta per metro quadro.

BIOINFORMA Specie con pianta invasiva, fusto strisciante, i tralci possono raggiungere i tre metri,  monoica, fiori ascellari unisessuali, fiori maschili e femminili separati ma sulla stessa pianta. Le radici secondarie sono molto ramificate e superficiali pertanto necessita di una buona irrigazione. Coltivata  in asciutto presenta frutti più piccoli e tende ad ammalarsi. Pianta soggetta ad oidio facilmente contrastabile con trattamenti a base di zolfo nativo autorizzato nell'agricoltura biologica. La maturazione dei frutti avviene in modo concentrato, è consigliata una semina ripetuta in tempi diversi, una precoce, una media ed una tardiva, in questo modo si ottiene una produzione continua nel tempo.

ATTENZIONE: SI INFORMA CHE PER LE GRAMMATURE TEMPO DI ATTESA CIRCA 10GG LAVORATIVI DALLA RICEZIONE DEL PAGAMENTO PER GARANTIRE LA FRESCHEZZA E LA QUALITA' DEL PRODOTTO.

4,00€

Recensioni

Non ci sono commenti dei clienti al momento.

Scrivi una recensione

CETRIOLO TORTARELLO BARESE - BIOSEME 1707

CETRIOLO TORTARELLO BARESE - BIOSEME 1707

ATTENZIONE: SI INFORMA CHE PER LE GRAMMATURE TEMPO DI ATTESA CIRCA 10GG LAVORATIVI DALLA RICEZIONE DEL PAGAMENTO PER GARANTIRE LA FRESCHEZZA E LA QUALITA' DEL PRODOTTO. 

NUMERO DI SEMI PER GRAMMO 30  
  GERMINABILITA' MINIMA GARANTITA 80%
 
  PUREZZA MINIMA GARANTITA 97%
 
  DURATA DELLA GERMINABILITA' ANNI 5
 
  DISTANZE DI SEMINA 50X125
 
  PIANTE PER 1 METRO QUADRO 1,6
 
  SEMINA DIRETTA – QUANTITA' DI SEME PER 1.000 MQ gr. 75 semina di precisione
 
  SEMINA DIRETTA – QUANTITA' DI SEME PER 1.000 MQ GR. 150  
  PROFONDITA' DI SEMINA 1 CM
 
  EMERGENZA DELLA PLANTULA A TEMPERATURA COSTANTE 10 GIORNI A 8°C  
  PERIODO DI SEMINA DA MARZO A LUGLIO
 
  CICLO VEGETATIVO GIORNI DAL TRAPIANTO 65
 
  COLTIVAZIONE IN VASO POCO INDICATA  
  COLTIVAZIONE SU BALCONE POCO INDICATA
 
  pianta invadente con molte ramificazioni ha bisogno di tanto spazio
  

Famiglia: Cucurbitaceae

Specie: Cucumis melo var. Flexuosus

Origine: India

CLIMA: ottimale per la crescita 25-30°C - minima 15°C - fotoperiodo lungo - esposizione soleggiata.

SEMINA: luna crescente - si può effettuare o la semina a postarelle, cioè 2-3 semi in una buchetta, o la semina a fila continua, sia nel primo che nel secondo caso dopo la nascita, 20-30 giorni dalla semina,  si procede al diradamento lasciando una sola pianta per metro quadro.

BIOINFORMA Specie con pianta invasiva, fusto strisciante, i tralci possono raggiungere i tre metri,  monoica, fiori ascellari unisessuali, fiori maschili e femminili separati ma sulla stessa pianta. Le radici secondarie sono molto ramificate e superficiali pertanto necessita di una buona irrigazione. Coltivata  in asciutto presenta frutti più piccoli e tende ad ammalarsi. Pianta soggetta ad oidio facilmente contrastabile con trattamenti a base di zolfo nativo autorizzato nell'agricoltura biologica. La maturazione dei frutti avviene in modo concentrato, è consigliata una semina ripetuta in tempi diversi, una precoce, una media ed una tardiva, in questo modo si ottiene una produzione continua nel tempo.

Scrivi una recensione

30 altri prodotti della stessa categoria: