ALIMENTAZIONE E CUCINA

I più venduti

MANGIARE SANO CON LE ERBE - ARABA FENICE

Nuovo

L'uso delle piante selvatiche in cucina è sicuramente molto antico, ma stava quasi scomparendo dai consumi quotidiani. Oggi è di nuovo argomento di grande interesse. Ho raccolto vecchie o antiche ricette della mia zona e della mia regione, per dimostrare che, quello che un tempo era necessità, oggi può rivivere offrendo moltissimo: sapori buoni, tutti da riscoprire, un rapporto più sostenibile con l'ambiente e il piacere di stare a contatto con la natura. 
Queste piante si raccoglievano in un momento della primavera in cui le scorte di cibo dell'nverno stavano finendo e le verdure dell'orto non erano ancora in produzione. Oggi questo ritmo delle stagioni è poco evidente, l'offerte al banco delle verdure è quasi uguale tutto l'anno; quale miglior insegnamento trarre dalla natura che usare piante che crescono spontaneamente nel momento in cui temperatura e umidità sono ideali?
Pag. 246

Editore: ArabaFenice

Maggiori dettagli

19,00€

Dettagli

Biografia dell'autore

A un minuto di strada dal paese di Arquata e dalla Valle Scrivia martoriata dal "progresso", si apre la zona ancora incontaminata di colline che annunciano l'Appennino.
Qui trovate l'Agriturismo Lo Casale di Anna Rivera, in mezzo al verde, in un clima che sente l'aria del mare: c'è sempre un filo d'aria fresca anche in piena estate.
In giugno e luglio le sere sono puntinate da migliaia di lucciole e le api raccolgono per tutta la buona stagione deliziosi mieli, a dimostrazione che l'inquinamento della pianura non arriva. Anna è approdata qui dopo molto esperienze, le più importanti riguardavano l'alimentazione naturale. 
E' stata titolare, per 10 anni, dell'Erboristeria di Piazza Duomo ad Alessandria.
Successivamente per 7 anni ha gestito la Torteria, piccola gastronomia nel centro di Alessandria, dove si cucinava utilizando esclusivamente ingrediente di certa provenienza biodinamica. 
Anna ha anche una trentennale esperienza di raccolta e cucina con le piante spontanee alimentari che occupano interamente i menu di primavera a seconda del preciso momento della stagione; dichiara di fare il menu guardando fuori dalla grande finestra della sua cucina.
C'è un'altra passione che nell'agriturismo si mantiene viva con perenne ricerca, la cucina locale con i piatti della tradizione che, in questa zona, si intreccia con quella Ligure.
Sono questi i due filoni che animano queste pagine, insieme ad un terzo, scoperta recente, ma promettente, l'uso dei mieli in cucina. La voglia di stupire con menu insoliti è ancora tanta e il desiderio di diffondere e tramandare la "sapienza"antica, che si sta perdendo, sulle erbe diventa nuova proposta di giornate dedicate a riconoscimento, raccolta, cucina e degustazione aperte a tutti.

Recensioni

Non ci sono commenti dei clienti al momento.

Scrivi una recensione

MANGIARE SANO CON LE ERBE - ARABA FENICE

MANGIARE SANO CON LE ERBE - ARABA FENICE

L'uso delle piante selvatiche in cucina è sicuramente molto antico, ma stava quasi scomparendo dai consumi quotidiani. Oggi è di nuovo argomento di grande interesse. Ho raccolto vecchie o antiche ricette della mia zona e della mia regione, per dimostrare che, quello che un tempo era necessità, oggi può rivivere offrendo moltissimo: sapori buoni, tutti da riscoprire, un rapporto più sostenibile con l'ambiente e il piacere di stare a contatto con la natura. 
Queste piante si raccoglievano in un momento della primavera in cui le scorte di cibo dell'nverno stavano finendo e le verdure dell'orto non erano ancora in produzione. Oggi questo ritmo delle stagioni è poco evidente, l'offerte al banco delle verdure è quasi uguale tutto l'anno; quale miglior insegnamento trarre dalla natura che usare piante che crescono spontaneamente nel momento in cui temperatura e umidità sono ideali?
Pag. 246

Editore: ArabaFenice

Scrivi una recensione

30 altri prodotti della stessa categoria: